PROGRAMMA
Heinrich Ignaz Franz Biber
Passagalia a violino solo (1670)
Béla Bartòk
Tempo di Ciaccona from Sonata for solo violin (1944)
Rouzbeh Rafie
Chaconne for solo violin (2019)
Johann Sebastian Bach
Ciaccona from Partita II BWV 1004 for solo violin (1720)
Il programma del concerto in forma di lezione, spazia dal periodo barocco in apertura e prosegue con il Tempo di Ciaccona di Béla Bartòk, dalla Sonata per violino solo, annoverata fra i capolavori del primo novecento storico, per proseguire con la Chaconne per violino solo del già affermato compositore Rouzbeh Rafie, composta nel 2019. Completa il programma la Ciaccona dalla Seconda Partita per violino solo di Johan Sebastian Bach, che evidenzia il percorso programmatico e quanto questa forma musicale abbia caratterizzato e ispirato i compositori attraverso i secoli.
Una cellula di sole quattro note discendenti che ha sottolineato, attraverso differenti epoche storiche, una parte fondamentale del repertorio violinistico. Un viaggio attraverso ascolto, analisi, racconto e incontro con gli ascoltatori, per stimolare domande, curiosità e dialogo.