MO.CA

MO.CA

MO.CA

11.05

— 14.05.23

Programma Associazione Marco Cavallo ….e ritornammo a rivedere le stelle

giovedì 11 Maggio 2023

ore 17:30

Palazzo

Un evento Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

A cura di Associazione Marco Cavallo

Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 vogliamo creare occasioni di incontro per parlare di salute mentale, inclusione, rispetto e tutela dei diritti. Marco Cavallo sarà con noi, simbolo della liberazione dai manicomi e delle umanità nascosta.

GIOVEDÌ 11 Maggio
Ore 10.00 Marco Cavallo incontra alcune classi delle scuole medie superiori “C’era una volta Marco Cavallo…….vi racconto la mia storia”

Ore 17.30 Marco Cavallo in parata dal MO.CA a Piazza della Loggia
Omaggio ai caduti della strage ed incontro con i rappresentanti delle Istituzioni
Lo accompagnano Giulia Pasini sui trampoli, le compagnie teatrali “Inediti Applausi” – “FuoriBinario”
Il gruppo percussionisti della banda cittadina “Isidoro Capitanio” e gli “Appel”

VENERDÌ 12 Maggio
Ore 10.00 Marco Cavallo incontra alcune classi delle scuole medie superiori “C’era una volta Marco Cavallo…….vi racconto la mia storia”
Ore 18.00 Informagiovani “Cabaret Antropologico” a cura di Enrico Re e Piero Chiari
Ore 18.45 Presentazione del libro: “Il manicomio di via della Ghiara, Antonio Slavich a Ferrara”
Scritto da Luigi Missiroli già Direttore OPG Ferrara intervistato da Lucilla Perrini giornalista
A seguire aperitivo etnico ad opera delle donne delle associazioni “Babamondo” e “Non Solo Noi” di Rezzato
Ore 21.00 Teatro Idra Spettacolo teatrale “Le ragazze di Carla” regia di Fabio Maccarinelli

SABATO 13 Maggio
Ore 10.00
Marco Cavallo incontra alcune classi delle scuole medie superiori “C’era una volta Marco Cavallo…….vi racconto la mia storia”
Ore 16.00 Teatro Idra – Storie fragili: Trattare con Cura – Letture di testi scritti da famigliari
accompagnate da brevi intermezzi musicali. A Cura della Congrega della Carità Apostolica
Ore 18.00 Incontro con Alberta Basaglia Psicoterapeuta e Daniele Piccione Giurista “La Legge 180 allo specchio, dal legislatore alla famiglia”. A seguire aperitivo etnico ad opera delle donne delle associazioni “Babamondo” e “Non Solo Noi” di Rezzato
Ore 21.00 Peppe Dell’Acqua già Direttore DSM di Trieste e Massimo Cirri giornalista scrittore
Conversano sulla “Vera storia di un’impensabile liberazione”

DOMENICA 14 Maggio
Ore 10.30 Sala delle Danze
Presentazione del libro “Dietro i Fronti” di Samah Jabr “Cronache di una psichiatra palestinese sotto occupazione”. Conversano con l’autrice: Olimpia Pool Grandinetti Psicoterapeuta e Mohammed El Khatteeb Neuropsichiatra Infantile.
In collaborazione con Associazione di Amicizia Italia – Palestina e Svizzera – Palestina
Ore 16.00 Gli equipaggi di terra di Bergamo e Brescia di Mediterranea Saving Humans si incontrano e ci raccontano
Ore 17.00 “Missin’Gospel Live Set”

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 12:00 | 14:30 — 17:00
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
[email protected]

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
[email protected]

Super

Volontari per Brescia

333 5658864 [email protected]    riceve su appuntamento

Chiusure speciali

14-15 agosto 2023

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.