Il Soundpainting è un linguaggio multidisciplinare per la composizione in tempo reale, elaborato a partire dalla fine degli anni ’70 dal musicista newyorkese Walter Thompson.
Durante la performance il soundpainter (direttore) utilizzando un repertorio di gesti codificati comunica col gruppo di performers e utilizza le loro risposte per far evolvere la composizione. Con questo linguaggio possono lavorare assieme musicisti di generi diversi e di differente grado di preparazione.
La sintassi del SP, si compone di 4 sezioni: chi – cosa – come – quando.
In una performance/spettacolo di SP si realizza una creazione istantanea che nasce dall’interazione tra il soundpainter e i performers, e tra i performers stessi.
Indica prevede 3 incontri di Soundpainting:
Domenica 13 marzo
Domenica 24 aprile
Domenica 22 maggio