Nel 2025 ricorre il 100° anniversario di due importanti “Manifesti”, documenti filosofici e culturali scritti, pur se da opposte sponde politiche, dai più importanti filosofi italiani del XX secolo, e firmati da centinaia di altri intellettuali italiani, scienziati, poeti, romanzieri, storici, artisti, tra cui alcuni Premi Nobel. Quello degli Intellettuali Fascisti fu pubblicato il 21 Aprile 1925, Natale di Roma, quello degli Intellettuali Non-Fascisti fu pubblicato il 1 Maggio, Festa dei Lavoratori..
Caso unico nella storia mondiale, due veri filosofi furono a breve distanza entrambi Ministri della Pubblica Istruzione, Benedetto Croce nel 1921 e Giovanni Gentile nel 1923. Loro è il merito della grande riforma scolastica (concepita e disegnata da Croce e resa legge da Gentile) che fondò gli studi Liceali e istituì l’Esame di Stato, eredità viva ed operante ancora oggi nel nostro Paese. Di essa nel 2025 si celebra il 102° anniversario.