Digital Esoterism è un’azione di progettazione speculativa, che esplora come gli strumenti di divinazione potrebbero essere rimodellati per rivendicare un senso di controllo sui Big Data, che, nell’era del capitalismo di sorveglianza, si sono trasformati in un’entità quasi magica che prevede e programma il futuro. Storicamente, la divinazione è stata utilizzata come metodo per acquisire un senso di controllo su un futuro misterioso e immateriale. Attingendo alla pratica della lettura dei Tarocchi – strumento divinatorio per eccellenza – Digital Esoterism si compone di un’installazione e di una performance attiva, in cui l’artista Ginevra Petrozzi esegue letture simili utilizzando lo smartphone del consultante.
Nell’era moderna, la magia o il destino sono spesso interpretati come anacronismi di un passato superstizioso e ignorante. Ontologicamente, crediamo di essere sfuggiti al destino e di abitare un “open future”, in cui le azioni di ogni individuo determinano il suo futuro. Digital Esoterism resiste a questo mito capitalista. Riformando i tarocchi per l’era contemporanea, quest’opera offre tecniche per interpretare il flusso infinito di immagini, video, meme, numeri, pubblicità che gli algoritmi generano sui nostri smartphone – per parlare di sé e del proprio futuro.
N.B.: La lettura dello smartphone è un’esperienza diretta ad un visitatore unico alla volta, dura dai 30 ai 45 minuti ed è gratuita.