Performance Partecipativa per Codici Magici
Talk: 15:30-16:30 (CET)
Turno 1: dalle 16:30 (CET)
Turno 2: dalle 17:30 (CET)
Prenotazioni: https://tailofhen.eventbrite.it
(English version below) * In lingua inglese
Sala Danze + Online
15:30-16:30
A Language of What may Not Be Said | Lundahl & Seitl
In questo intervento, Lundahl & Seitl riflettono sul ruolo della tecnologia nel proprio lavoro e sul modo in cui essa si relaziona ad aspetti quali la libertà e il controllo nel processo di fruizione dell’opera d’arte da parte dei visitatori.
I concetti di libertà, autonomia e ciò che è reale, immaginato e percepito, vengono affrontati in un’indagine sulla realtà virtuale, non come una forma tecnologica, ma come una sensibilità o capacità di relazione con l’ambiente che ci circonda, con una maggiore consapevolezza su come la tecnologia ci forma e getta le basi per una umwelt umana – come ci connette e disconnette l’uno dall’altro e da altre forme e processi di vita.
Da oltre quindici anni, Lundahl & Seitl hanno sviluppato una pratica in cui opere d’arte complesse esistono all’interno e attraverso la percezione e le proiezioni del visitatore. Grazie al loro approccio euristico con il processo artistico e alle collaborazioni interdisciplinari, il duo ha sviluppato un metodo e una forma d’arte che includono la messa in scena, il movimento coreografico, le istruzioni e le tecnologie immersive, giustapposte agli oggetti materiali e alla capacità umana di organizzare la percezione per creare un mondo.
L’intervento di Lundahl & Seitl fa da momento introduttivo all’esperienza collettiva della loro opera “Tail of the Hen”.
Partecipa online su Zoom.
Sala Conversazioni
Tail of the Hen | Lundahl & Seitl
Turno 1: dalle 16:30
Turno 2: dalle 17:30Tail of the Hen è un’opera site-sensitive che riconfigura in modo radicale il telefono cellulare in un approccio poetico verso i nostri incontri digitali e i loro aspetti psicologici, che sono disorientanti, inquietanti, illusori, ma stranamente confortanti.
In un viaggio ipnotico con amici o sconosciuti di tutto il mondo, Tail of the Hen coniuga metodi e tecnologie immersive per penetrare nelle infrastrutture da cui dipendiamo quotidianamente, ma che sono invisibili o inafferrabili ai più.
Si sprofonda tra palazzi di appartamenti, passando per sistemi fognari e cavi a fibre ottiche. Alla fine della discesa, tra i riverberi di una grotta, si potrà finalmente incontrare la persona che sta dall’altra parte.L’idea di Tail of the Hen nasce dalla pratica dei ricercatori del Boulby Underground Laboratory (Regno Unito). Con 1100 m di roccia tra il livello del terreno, è un luogo ideale per studiare la materia oscura utilizzando rivelatori ultrasensibili e tecniche di radiazione ultrabassa, nel tentativo di catturare il debole respiro di un vento di particelle che soffia attraverso lo spazio a partire da una costellazione lontana: la Tail of the Hen.
Come la materia oscura in fisica, le sensazioni di presenza e intimità non possono essere provate, colte o studiate in modo diretto. Come gli scienziati che si spingono nel sottosuolo per studiare le stelle, quest’opera esamina la tecnologia telefonica in un modo radicalmente diverso, attraverso il paradosso dell’intimità e della presenza che si può potenzialmente instaurare tra due persone che sono a distanza, ognuna delle quali guarda il mondo da finestre diverse, con prospettive diverse.
La promessa della presenza virtuale non è solo una soluzione tecnologica di connettività. Tail of the Hen di Lundahl & Seitl svela la realtà virtuale come una capacità abilitata, ma non definita, dalla sua tecnologia.Come sperimentare l’opera:
Tail of the Hen si fruisce in coppia attraverso un app. Mediante l’opera, ci si può incontrare con un’altra persona proveniente da qualsiasi parte del mondo. Scarica l’app e collegati da MO.CA o da qualsiasi altro luogo con una finestra. alle 16:30 (CET) e alle 17:30 (CET) del 14 Dicembre 2023.
Istruzioni:
- Dotarsi di smartphone e auricolari
- Scaricare l’app tramite il codice QR, o Google Play o Apple Store.
- Su Google Play https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dva.Tailofthehen&pli=1
- Su Apple Store
- https://apps.apple.com/se/app/tail-of-the-hen/id1562662225?l=en
- Accedi all’app agli orari indicati