MO.CA

MO.CA

MO.CA

16.06

— 21.06.22

Scatti di Liberty

Opening

giovedì 16 Giugno 2022

ore 18:00

A cura di

Il Dams si mette in mostra.

Un’esposizione fotografica, Scatti di Liberty. Brescia, città e industria e un evento teatrale multimediale, Come fiori nel cemento – Un passo nel liberty industriale, a conclusione dei laboratori del corso di laurea in Discipline delle arti e dello spettacolo, dal 16 al 21 giugno, negli spazi di MO.CA.

Il DAMS dell’Università Cattolica – Sede di Brescia presenta la mostra fotografica Scatti di Liberty. Brescia, città e industria ospitata al MO.CA, Centro per le nuove culture di Brescia nella Sala degli Amorini. Curata dagli studenti del laboratorio Evento d’Arte (Anita Papa, Mara Pizzamiglio, Mariavittoria Castellani, Mariavittoria Galeazzi, Marta Rancani e Morris Bellini, coordinati da Daniele Perra), la mostra raccoglie un’ampia selezione di fotografie a colori e in bianco e nero, frutto del lavoro degli studenti del laboratorio di foto documentazione di Beni Culturali, tenuto dal prof. Bob Tyson e degli studenti del corso di storia dell’arte contemporanea – Benedetta Signori, Diletta Gregorello, Elisa Bertoglio, Elisa Pinna, Giulia Pini, Martina Colagiorgio, Rebecca Boroni e Vittoria Gasparin — coordinati da Elena Scuri.

Il progetto vede per la prima volta la cooperazione dei tre curricula del DAMS e si dispiegherà in un percorso a più tappe: la mostra fotografica, quattro proposte audiovisive presentate in un evento teatrale multimediale dal titolo Come fiori nel cemento – Un passo nel liberty industriale, a cura degli studenti del corso DAMS in regia audiovisiva live e multimedia, tenuto da Ermanno Nardi, che hanno sviluppato uno spettacolo performativo itinerante, insieme agli studenti del corso in regia audiovisiva, tenuto da Enrico Ranzanici, che hanno prodotto quattro video installativi che si inseriscono nel percorso teatrale. L’evento, ad ingresso libero, sarà strutturato in quattro turni (massimo venticinque persone l’uno) per una durata complessiva di circa 40 minuti.

La mostra è un viaggio per immagini nella Brescia del lavoro, alla riscoperta dello stile liberty che si è diffuso in città a partire dalla fine dell’Ottocento e si è espresso come alternativa all’eclettismo storicista con il quale si è spesso fuso e confuso. Nell’esterno degli edifici gli elementi decorativi preponderanti sono quelli floreali e vegetali mentre il ferro battuto e il cemento sono i materiali preferiti di questo stile.

La città industriale sarà quindi esplorata nel suo lato artistico e creativo, spesso dimenticato o trascurato.

Gli scatti sono dedicati all’architettura industriale bresciana riconvertita di Borgo Wührer e ad alcuni edifici liberty: Palazzo Pisa, Casa Migliorati, Casa Capretti, Palazzo piazza Paolo VI, Villa Negri, Casa di Via Solferino 16, Casa Via Solferino 38-42.

Orari di apertura:

Mar / Dom 15:00-19:00

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. Sono tutte accessibili, dotate di strumentazione tecnica e supporto per la vostra organizzazione.

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 12:00 | 14:30 — 17:00
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
[email protected]

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
[email protected]

Super

Volontari per Brescia

333 5658864 [email protected]    riceve su appuntamento

Chiusure speciali

14-15 agosto 2023

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.