MO.CA

MO.CA

MO.CA

23.09

Data, Dating, Desire

Sale Neoclassiche

Ingresso libero

Visita guidata della mostra con la curatrice Valentina Peri.

Primo turno ore 16:00 / 17:00.
Secondo turno ore 17:00 / 18:00

L’evento è a numero limitato richiede la prenotazione su Eventbrite.
In caso di problemi in fase di prenotazione, contatta: [email protected]

Prenota la tua visita!

“Data Dating Desire” è una mostra a cura di Valentina Peri che esplora nuove direzioni del  romanticismo contemporaneo e mappa le connessioni tra desiderio, sentimento, tecnologia ed economia per aprire nuove riflessioni sul mondo post-pandemico.

Cosa significa amare nell’era di Internet? In che modo le interfacce digitali stanno ridefinendo le nostre relazioni personali? Quale sarà l’impatto delle nuove tecnologie sulla sfera sentimentale? Gli schermi condizionano la nostra intimità e il nostro desiderio di connessione, ma come di preciso?

Riunendo le opere di 10 artisti nazionali e internazionali,  “Data Dating Desire” propone di aprire il dibattito sulle dinamiche contemporanee legate ai rapporti amorosi mediati dalla tecnologia, mostrandone i processi in corso: nuove forme di comunicazione intima, la mercificazione dell’amore e del desiderio, modalità d’incontro inedite, la rinegoziazione delle identità, la zona grigia della relazione tra umano e non-umano nel mondo digitale e il linguaggio sentimentale in continuo mutamento.

Artisti in mostra:
!Mediengruppe Bitnik, Adam Basanta, Jonas Blume, Marco Cadioli, Tom Galle, Elisa Giardina Papa, John Yuyi, Dani Ploeger, Moises Sanabria e Molly Soda

Data Dating Desire è progetto prodotto e promosso da: MO.CA – centro per le nuove culture; Co-promosso da: Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia; In collaborazione con: Avisco APS

Orari di apertura:

Dal martedì alla domenica, dalle ore 15:00 alle 19:00.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie ed eventi privati nelle aule nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. Sono tutte accessibili, dotate di strumentazione tecnica e supporto per la vostra organizzazione.

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 2978831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 17:30
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:30 — 12:30
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Lun / Sab 9 – 12 | 15 -19
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

030 2978831
[email protected]

Avisco

030 252 1107
[email protected]

Touring Club 

028 526 266
[email protected]

Chiusure speciali
Il centro culturale rimane chiuso al pubblico:
Nel periodo invernale, dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Nel periodo estivo dal 1 al 31 agosto.
Altre festività: Pasqua e Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 1 novembre, 8 dicembre.

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.