MO.CA

MO.CA

MO.CA

17.06

— 02.07.23

Dialogo

Inaugurazione

sabato 17 Giugno 2023

ore 16:00

Sale Amorini

Un evento Patrocinato dal Comune di Brescia

A cura di Segmenti Urbani

IN PRINCIPIO ERA LA LETTERA
In principio era la lettera. Da questa nasce l’intero percorso della mostra.
La lettera come fonte primigenia della fantasia dell’artista, strumento fondante di speculazioni, ricerche visive e materiche. Non lasciatevi ingannare dalle composizioni più astratte, dove forme e colori sembrano prendere il sopravvento, anche in quelle si nasconde un alfabeto segreto fatto di assenze e sottrazioni.
Ogni serie di opere nasce dall’amore per la parola scritta e per lettere capaci di trasformarsi in forme e figure attraverso un’attenta ricerca sui caratteri .
Stralci di canzoni, estratti di poesie e frasi lapidarie decostruite e ricomposte in immagini evocative che esplicitano la libera fantasia dell’autore, composizioni lignee che evocano l’astrattismo puro, quadri tridimensionali che richiamano visivamente le scintillanti scritte sui vagoni delle metro.

Orari di apertura:

Mer / Ven 16:00 – 19:00

Sab / Dom 10:00 – 13:00 | 16:00 – 19:00

In questa ampia esposizione, che racconta cinque anni di lavoro, si snoda il percorso
evolutivo che nella produzione di Daniele Tozzi ha portato la lettera allo status di “struttura
generativa”, capace di arrivare a costruire composizioni figurative e astratte e di portarci su
un terreno indefinito, e per questo interessante, costruito circumnavigando i consolidati
generi artistici.
Partendo dalle lettere si arriva alle parole, dalle parole alle figure, dalle figure alle forme
pure. A tutto questo si aggiunge l’utilizzo della carta e del legno come materiali vivi e mai
statici, strappi e lacerazioni, collage e assemblage utili a farci percepire approcci multiformi
e un desiderio di sperimentazione continua; vedremo composizioni astratte costruite da
lettere o dall’assenza di queste, immagini dove il contenuto sembra farsi da parte per far
parlare solamente forme pure.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. Sono tutte accessibili, dotate di strumentazione tecnica e supporto per la vostra organizzazione.

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 12:00 | 14:30 — 17:00
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
[email protected]

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
[email protected]

Super

Volontari per Brescia

333 5658864 [email protected]    riceve su appuntamento

Chiusure speciali

14-15 agosto 2023

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.