Rassegna annuale organizzata dall’Associazione Montessori Brescia, con il patrocinio del Comune di Brescia e dell’Opera Nazionale Montessori che, per il 2023, avrà come ospite e protagonista Lorena Fornasir, Psicologa e Psicoterapeuta che da anni nella Piazza della Stazione di Trieste, insieme a suo marito Gian Andrea Franchi e altri volontari, cura le ferite dei migranti che arrivano dalla rotta balcanica. Un lavoro generoso e coraggioso in aiuto a chi è in una situazione di particolare fragilità e non ha voce, un esempio di attivismo pacifico e silenzioso in difesa dei diritti umani. Un’altra preziosa testimonianza da condividere con chi vorrà partecipare a questo appuntamento. Presenzierà alla cerimonia l’Assessora alle Pari opportunità Anna Frattini. Al termine della Cerimonia verrà inaugurata la Mostra curata dal nostro fotografo ufficiale Marco Foglia “Trieste Piazza Mondo e dintorni”, un reportage fotografico realizzato nel Marzo del 2023 e che fa parte di un ampio lavoro di documentazione fotografica dei confini italiani. Il tema trattato è quello dell’emigrazione sulla rotta balcanica e della prima accoglienza in Italia.
La mostra sarà allestita nella sala Amorini del MO.CA – Centro per le nuove culture e potrà essere visitata dal 22 al 29 Ottobre 2023, dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Si conferma con questo nono appuntamento e con la sua quarta mostra, l’impegno dell’Associazione Montessori Brescia nel promuovere non solo il pensiero ed il metodo pedagogico di Maria Montessori ma, più in generale, una cultura di cooperazione, pace e rispetto, con particolare attenzione al mondo dell’infanzia e delle donne, facendosi promotrice di eventi in cui si pone l’attenzione sui reali bisogni dei più deboli, delle donne e dei bambini, tuttora troppo spesso vittime inascoltate della violenza dell’adulto.