Chromascents è un workshop condotto da Anna Barbara, architetto e professore associato in Interior and Architecture Design al Politecnico di Milano e co-fondatrice del Master in Olfactive Design presso il PoliDesign, insieme a Collettivolfattivo, un collettivo di esperti formatosi al Corso di Olfactive Design di POLI.design. Il workshop nasce come estensione del progetto Olfactorium realizzato da Anna Barbara per i pazienti di Alzheimer del Paese Ritrovato di Monza e vuole indagare – attraverso esercizi dedicati- le relazioni che intercorrono tra colori e design degli odori. Si tratta di relazioni esclusivamente culturali o anche neurologiche? Si tratta di connessioni mediate da immagini o che si muovono secondo interazioni intermodali? Questa pratica può essere usata come terapia per aiutare ad allenare il cervello a riconoscere gli odori e allenare la memoria. Diversi studi hanno esplorato infatti la connessione tra il bulbo olfattivo e il sistema limbico, l’area in cui i pazienti con perdita di memoria hanno la maggior degradazione del cervello, trattandosi di un’area cerebrale coinvolta nelle reazioni emotive, comportamentali, nella memoria a breve e lungo termine, e nell’olfatto.