La lecture verrà svolta in inglese con interprete.
Implementazione delle interfacce di temperatura, gusto e odore. Lecture e workshop con Jas Brooks.
Le interfacce informatiche hanno fatto molta strada nell’ultimo secolo, con progressi significativi nell’offerta di immagini, suoni e persino aptica. Tuttavia, altri sensi, come la temperatura, l’olfatto e il gusto, sono rimasti fermi agli anni ’60, con soluzioni prese in prestito dall’aptica e dall’ingegneria meccanica. Questi sensi hanno basi chimiche e richiedono un approccio diverso alla progettazione delle interfacce. La ricerca di Jas Brooks si concentra sulla stimolazione chimica di questi sensi, alla ricerca dei punti nel corpo dove il computer possa fornire sostanze chimiche o alterare i percorsi chimici per produrre interazioni. In questa lecture con dimostrazione presenterà la sua ricerca sulle interfacce chimiche, dimostrando come possono ridurre le dimensioni e il consumo energetico dei dispositivi e offrire nuove opportunità di interazione.
Jas Brooks e il suo team hanno scoperto che le sensazioni stereo-olfattive (indicazioni di odore direzionali) possono essere riprodotte utilizzando una sottile stimolazione elettrica dei nervi trigeminali del setto, evitando la stimolazione chimica dei nervi. Inoltre hanno miniaturizzato il feedback della temperatura, inducendo il corpo a percepire un cambiamento di temperatura tramite profumi che attivano i recettori termici.
Dopo la conferenza, i partecipanti potranno sperimentare direttamente la stimolazione elettrica del nervo trigemino.
Consigliabile la prenotazione a coloro che vogliono prendere parte attiva alla dimostrazione. Massimo 15 partecipanti. (Si prega di notare che la partecipazione a questa dimostrazione è riservata agli adulti di età superiore ai 18 anni. Si consiglia di non partecipare a persone con pacemaker cardiaco, difficoltà motorie, fratture non guarite, allergie al gel degli elettrodi o a impianti metallici, piercing al naso o che hanno motivo di credere di essere incinte)