MO.CA

MO.CA

MO.CA

30.04

Il Corpo Eterno: L’olfatto nella Letteratura e nel regno animale

ore 16:00

Sala Danze

Un evento in collaborazione con DASTE Bergamo

A cura di Elena Giulia Abbiatici

Ingresso libero

Il talk con Giovanna Zucconi si muoverà in una narrazione che affronta la relazione che la letteratura europea e americana ha avuto con questo senso, dai più considerato il più spirituale e impalpabile fra i sensi, e dall’autrice affrontato nel libro La sua voce è profumo
(Mondadori, 2014). In una passeggiata fra aromi, profumi, odori ci inoltreremo anche ad affrontare una recente collaborazione di Giovanna con Aboca per la prefazione di L’arte di vivere annusando di Bill Hansson, un viaggio nelle straordinarie percezioni olfattive del regno animale, che apre scenari futuribili di contaminazione fra specie.

Il progetto è promosso da DASTE Bergamo in collaborazione con MO.CA – Centro per le nuove culture in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Giovanna Zucconi ha parlato e parla di libri in radio e in televisione (Pickwick, Che tempo che fa, Sumo e adesso Il Mondo Nuovo su Rai Radio1) e crea profumi con il suo marchio Serra&Fonseca, compagnia da lei stessa fondata che si occupa anche di consulenza alla comunicazione. E’ stata direttrice creativa del complesso museale di Santa Maria Novella. Sul rapporto fra letteratura e olfatto ha scritto La sua voce è profumo edito da Libri Mondadori.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie ed eventi privati nelle aule nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. Sono tutte accessibili, dotate di strumentazione tecnica e supporto per la vostra organizzazione.

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 2978831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 17:30
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:30 — 12:30
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Lun / Sab 9 – 12 | 15 -19
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

030 2978831
[email protected]

Avisco

030 252 1107
[email protected]

Touring Club 

028 526 266
[email protected]

Chiusure speciali
Il centro culturale rimane chiuso al pubblico:
Nel periodo invernale, dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Nel periodo estivo dal 1 al 31 agosto.
Altre festività: Pasqua e Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 1 novembre, 8 dicembre.

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.