Assuefatti dagli odori industriali che permeano le nostre città e anestetizzati, per ragioni culturali, dal rifiuto sociale della componente olfattiva e dalla mancanza di una educazione in tal senso, le nostre narici si impigriscono giorno dopo giorno.
Il percorso ludico-didattico sviluppato da Francesca Faruolo porterà alla scoperta del valore espressivo ed estetico degli odori e della relazione che essi disegnano in rapporto con le città contemporanee. Entreremo “nella mente del profumiere” facendo conoscenza con alcune note odorose presenti nelle attuali fragranze. Metteremo quindi in gioco immaginazione e creatività per realizzare una nostra mappa di odori fantastici, talvolta fantasmatici.