MO.CA

MO.CA

MO.CA

29.04

Il Corpo Eterno: Osmocosmo. Alla scoperta di odori fantastici

ore 11:00

Sala Danze

Un evento in collaborazione con DASTE Bergamo

A cura di Elena Giulia Abbiatici

Ingresso libero

Assuefatti dagli odori industriali che permeano le nostre città e anestetizzati, per ragioni culturali, dal rifiuto sociale della componente olfattiva e dalla mancanza di una educazione in tal senso, le nostre narici si impigriscono giorno dopo giorno.
Il percorso ludico-didattico sviluppato da Francesca Faruolo porterà alla scoperta del valore espressivo ed estetico degli odori e della relazione che essi disegnano in rapporto con le città contemporanee. Entreremo “nella mente del profumiere” facendo conoscenza con alcune note odorose presenti nelle attuali fragranze. Metteremo quindi in gioco immaginazione e creatività per realizzare una nostra mappa di odori fantastici, talvolta fantasmatici.

Il progetto è promosso da DASTE Bergamo in collaborazione con MO.CA – Centro per le nuove culture in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Orari di apertura:

I CICLO 11:00-12:30 workshop per ragazzi 7 -17 anni // II CICLO 13:30-15:00 workshop per persone dai 18 anni in su

Francesca Faruolo, ideatrice e direttrice di Smell – Festival dell’Olfatto, Smell Magazine e del centro di formazione Smell – Atelier di Arti Olfattive, con sede a Bologna e Verona, pioniera nel promuovere la cultura dell’olfatto e lo sviluppo dell’immaginario olfattivo, attraverso eventi, corsi di formazione e pubblicazioni

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 12:00 | 14:30 — 17:00
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
[email protected]

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
[email protected]

Super

Volontari per Brescia

333 5658864 [email protected]    riceve su appuntamento

Chiusure speciali

14-15 agosto 2023

25 dicembre 2023

1 gennaio 2024

 

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.