Dal 2016 ha sede nello storico Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga a Brescia e negli anni si è sviluppato come un laboratorio di sperimentazione progettuale e uno spazio di aggregazione che offre esperienze artistico-culturali e occasioni di crescita professionale e imprenditoriale.
Le associazioni culturali residenti a MO.CA operano in vari settori: Festa della Musica e Bazzini Consort per eventi musicali e concerti; Ma.Co.f per la fotografia contemporanea; Avisco per gli audiovisivi e animazione; Idra Teatro per la performance e teatro; Super per l’editoria e visual design e Viva Vittoria per l’artigianato sociale. A queste si aggiungono un ente universitario, Dams Unicatt, e due servizi comunali, Informagiovani e Urban Center Brescia. MO.CA è inoltre sede del Touring Club e del Makers Hub, il progetto per l’innovazione dell’imprenditoria giovanile della Città di Brescia.
Le attività proposte spaziano da esposizioni d’arte e concerti dal vivo, a rassegne teatrali e musicali, progetti multimediali e di design, e programmi di formazione e orientamento per i giovani.
MO.CA è un progetto di valorizzazione promosso dal Comune di Brescia, in collaborazione con: Fondazione ASM, Brescia Infrastrutture e le associazioni di categoria Assopadana, Confartigianato, CNA, Associazione Artigiani di Brescia.