MO.CA

MO.CA

MO.CA
Centro per le
Nuove Culture

È un incubatore di progetti innovativi nel campo dell’arte, cultura e creatività contemporanea.

Dal 2016 ha sede nello storico Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga a Brescia e negli anni si è sviluppato come un laboratorio di sperimentazione progettuale e uno spazio di aggregazione che offre esperienze artistico-culturali e occasioni di crescita professionale e imprenditoriale.

Le associazioni culturali residenti a MO.CA operano in vari settori: Festa della Musica e Bazzini Consort per eventi musicali e concerti; Ma.Co.f per la fotografia contemporanea; Avisco per gli audiovisivi e animazione; Idra Teatro per la performance e teatro; Super per l’editoria e visual design e Viva Vittoria per l’artigianato sociale. A queste si aggiungono un ente universitario, Dams Unicatt, e due servizi comunali, Informagiovani e Urban Center Brescia. MO.CA è inoltre sede del Touring Club e del Makers Hub, il progetto per l’innovazione dell’imprenditoria giovanile della Città di Brescia.

Le attività proposte spaziano da esposizioni d’arte e concerti dal vivo, a rassegne teatrali e musicali, progetti multimediali e di design, e programmi di formazione e orientamento per i giovani.

MO.CA è un progetto di valorizzazione promosso dal Comune di Brescia, in collaborazione con: Fondazione ASM, Brescia Infrastrutture e le associazioni di categoria Assopadana, Confartigianato, CNA, Associazione Artigiani di Brescia.
Orari Palazzo

Martedì / Domenica
9:00—19:00

 

Orari Info Point

Martedì / Domenica
9:00—19:00

 

Orari Mostre*

Martedì / Domenica
15:00—19:00

Lunedì Chiuso

*Gli orari variano in base alla mostra, vi invitiamo a verificare in Agenda
Tutte le Mostre sono visitabili gratuitamente ad eccezione delle mostre di Ma.Co.f che prevedono un biglietto a pagamento
MO.CA Centro per le Nuove Culture, Brescia. Appartamento Nobile. Vista della sala.
MO.CA è Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga, edificio di epoca barocca riedificato e ristrutturato fra la prima e la seconda metà del settecento, circoscritto e tutelato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici.
L’immobile è oggi spazio di sviluppo sociale e culturale e patrimonio storico e contemporaneo della Città di Brescia.

Un progetto

Makers Hub è sostenuto da

Graphic &  Web Design Another Studio / Nicola Chemotti, 2023.
Typefaces: Diatype by ABC Dinamo; Affairs by Soft Machine Type Foundry. 

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. Sono tutte accessibili, dotate di strumentazione tecnica e supporto per la vostra organizzazione.

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 12:00 | 14:30 — 17:00
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
[email protected]

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
[email protected]

Super

Volontari per Brescia

333 5658864 [email protected]    riceve su appuntamento

Chiusure speciali

14-15 agosto 2023

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.