MO.CA

MO.CA

MO.CA

06.10

— 29.10.23

“Io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani”

venerdì 6 Ottobre 2023

ore 16:30

Appartamento Nobile

Un evento Ministero della Cultura, Ministero della Giustizia

A cura di Consiglio Nazionale del Notariato, Fondazione Italiana del Notariato, Consiglio Notarile di Brescia

La mostra “Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani” intende raccontare, attraverso la raccolta dei testi originali, i volti umani di personaggi noti principalmente per le loro virtù pubbliche.

Storia, letteratura, politica, teatro, imprenditoria, religione rivisitati attraverso le ultime volontà di personaggi come Cavour, Garibaldi, De Nicola, Manzoni, D’Annunzio, Pirandello, Verdi, Marconi, Caruso, Papa Paolo VI. Un patrimonio culturale conservato negli Archivi e nei Musei d’Italia, che difficilmente è possibile visionare.

L’esposizione ha lo scopo di evocare nel pubblico, e soprattutto nei giovani, i valori profondi che gli illustri personaggi prescelti hanno inteso trasmettere attraverso le loro disposizioni testamentarie. Il richiamo alla famiglia e agli affetti più importanti, alla solidarietà verso i meno fortunati, agli alti ideali sociali e politici che hanno condizionato l’intera vita e le gesta di questi grandi personaggi, unitamente all’amor patrio e all’orgoglio dell’appartenenza che promanano da tutti i testamenti esposti, siano messaggi rappresentativi da trasmettere ai giovani e insegnamenti preziosi per i futuri protagonisti della nostra società.

La mostra è stata organizzata per la prima volta a Roma, nel 2012, in collaborazione con il Comitato dei Garanti per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

A seguito del grande successo ottenuto, il Notariato ha deciso di renderla itinerante ed è stata ospitata in altre 15 grandi città in contemporanea ai grandi eventi culturali del paese.

Il Consiglio Nazionale del Notariato, la Fondazione Italiana del Notariato e il Consiglio Notarile di Brescia sono lieti di averla portata anche a Brescia in occasione degli eventi legati a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. In questa edizione è prevista anche la collaborazione con la Fondazione Occorsio all’interno del progetto “La Giustizia adotta la Scuola“.

Orari di apertura:

Lunedì ore 15.00 – 18

Da martedì a venerdì ore 10.00 – 12.00 e 15.30 – 18.00

Sabato ore 15.30 – 18.30

Domenica ore 10.00 – 12.00

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. Sono tutte accessibili, dotate di strumentazione tecnica e supporto per la vostra organizzazione.

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 12:00 | 14:30 — 17:00
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
[email protected]

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
[email protected]

Super

Volontari per Brescia

333 5658864 [email protected]    riceve su appuntamento

Chiusure speciali

14-15 agosto 2023

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.