Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura, il Landscape Festival, manifestazione ideata nel 2010 a Bergamo dall’Associazione Arketipos, arriva per la prima volta a Brescia.
La manifestazione dedicata alla cultura del paesaggio, evento di riferimento dell’area “Città Natura”, debutterà a Brescia venerdì 8 settembre, con alcuni luoghi del centro (corte di MO.CA, piazza S. Alessandro, piazza Bruno Boni, corsia del Gambero e piazza S. Domenico) valorizzati da allestimenti verdi e artistici ideati dalla nota paesaggista Silvia Ghirelli e ispirati dal tema scelto quest’anno dalla commissione scientifica del Festival, “Grow Together”, crescere insieme.
Da sabato 9 settembre, un fitto cartellone di eventi gratuiti su prenotazione animerà le sale di MO.CA e due sedi esterne, Auditorium San Barnaba e Capretti.
Sempre MO.CA ospiterà nella corte l’esposizione dedicata alla figura e ai progetti della paesaggista Ghirelli e Altri Paradigmi, mostra di Marco Nones e Sergio Camin, un dialogo dei due artisti tra labirinti e Rinascita.
Gli eventi in cartellone spaziano dai talk alla musica, fino al teatro e al cinema; creati per pubblici di ogni età, hanno con un occhio di riguardo per le nuove generazioni per sensibilizzarle a un approccio al mondo del paesaggio aperto, rispettoso e consapevole.