MO.CA

MO.CA

MO.CA

23.06

— 24.09.23

Le ragazze non sanno disegnare

Inaugurazione

venerdì 23 Giugno 2023

ore 18:00

Sale Neoclassiche

Un evento della Scuola Internazionale di Comics di Brescia - Associazione Flangini

Venti autrici per altrettante storie, tutte al femminile, che accompagnano lo spettatore alla scoperta di stili, tecniche e approcci narrativi differenti, con l’intento di presentare un fenomeno editoriale e culturale sempre più attento e sensibile alle tematiche contemporanee. Alcune di loro lo fanno condividendo un’esperienza personale, altre mettendo luce su una figura storica celebre o dimenticata, dall’arte alla matematica fino alla lirica, altre ancora creando personaggi di finzione, che con la loro voce fanno eco a tutte le sfaccettature del femminile. La finalità comune è quella di raccontare storie che riescano a trasmettere un femminile non stereotipato e inclusivo e liberino la rappresentazione del corpo da modelli estetici imposti dalla società. La nona arte, in questa ricognizione, tutt’altro che esaustiva, si rivela quindi come un medium ideale per rappresentare in modo nuovo e aperto lo sguardo delle donne su se stesse e sulla complessità del mondo che le circonda. Donne che raccontano le donne, alcune attive dagli anni Ottanta, altre emerse prepotentemente nelle classifiche dei fumetti più amati solo negli ultimi anni.

Credits immagine mostra: Barbara Baldi, graphic novel “Ada”, edizioni Oblomov – La Nave di Teseo 2018

In collaborazione con Comune di Brescia, Progetto GAPP (Gender In Action for Politics and Public Policies), Fondo Pierina e Girolamo Zani, Comicon Bergamo, F.Apollonio&c. – Halley informatica, Fumettologica, Nuova Libreria Rinascita.

Orari di apertura:

Mar / Dom 15:00 — 19:00

Chiusura estiva dal 07 al 20.08

Sono Chiara Abastanotti, Bianca Bagnarelli, Barbara Baldi, Iris Biasio, Laura Camelli, Lorena Canottiere, Sara Colaone, Patrizia Mandanici, Leila Marzocchi, Arianna Melone, Alice Milani, Lorenza Natarella, Wally Pain, Rita Petruccioli, Cristina Portolano, Silvia Rocchi, Martina Sarritzu, Laura Scarpa, Alice Socal e Zuzu. La mostra “Le ragazze non sanno disegnare” nasce da un’idea di Marta Comini, Maria La Duca, direttrici della sede di Brescia della Scuola Internazionale di Comics e Melania Gazzotti, storica dell’arte con un particolare interesse per la grafica e l’illustrazione, e dalla collaborazione con Associazione Flangini di Milano e Progetto GAPP (Gender In Action for Politics and Public Policies) con Fondo Pierina e Girolamo Zani. L’iniziativa è realizzata con il supporto del Comune di Brescia all’interno degli eventi di Brescia e Bergamo Capitale Italiana della cultura 2023 e collegata a Comicon 2023 – Festival internazionale di cultura Pop e Fumetto. Partner di stampa Halley Informatica srl, proprietaria della tipografia Apollonio leader nella stampa e nel settore delle forniture tradizionali per la Pubblica Amministrazione Locale dal 1840

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. Sono tutte accessibili, dotate di strumentazione tecnica e supporto per la vostra organizzazione.

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 12:00 | 14:30 — 17:00
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
[email protected]

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
[email protected]

Super

Volontari per Brescia

333 5658864 [email protected]    riceve su appuntamento

Chiusure speciali

14-15 agosto 2023

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.