MO.CA

MO.CA

MO.CA

08.06

— 18.06.23

Lockdown Stories: Fughe di interni

giovedì 8 Giugno 2023

Sala Diana, Sala Conversazioni

Un evento Con il Patrocinio del Comune di Brescia

A cura di Valentina Testa

Il tempo vissuto del lockdown ha ibernato le nostre vite, la casa è diventata per tutti noi un luogo non luogo della nostra intimità, ma al tempo stesso anche un contesto di reclusione in cui è emersa la necessità di individuare una possibilità di evasione, sia mentale sia fisica.
Le città, nel rumore del silenzio, hanno raccontato l’angoscia: il senso della mancanza e del vuoto.
L’ obiettivo principale del progetto artistico di Pamela Venturi (OFF-ART) e Emanuele Frassi
(VetridiVetro) è quello di porre in primo piano il periodo del vissuto, l’aspetto dell’ambito
domestico vissuto durante il periodo segnato dall’oscurità del lockdown. Entrare nell’intimità
delle persone, nella loro casa per poter riprodurre ciò che ognuno di noi ha trascorso, ciò che accomuna le persone per ricostruire la propria città.
Il progetto dei due artisti propone interni domestici o particolari di un luogo, strutture di vetro all’interno delle quali appare la riproduzione di particolari di interni.

“Ognuno di noi possiede una fotografia, almeno una, scattata in un determinato momento… In un luogo in cui si stava bene, un momento di libertà durante la pandemia, durante il lockdown.”

La fotografia in primo piano: lo scatto fotografico che permette di cogliere un significativo momento, una situazione o un oggetto da poter rielaborare e inserire all’interno della struttura domestica.
Rivisitare la fotografia, reinterpretarla, semplificarla graficamente in bianco e nero, utilizzare quindi uno scorcio, un dettaglio di un particolare momento con l’obiettivo di simboleggiare la libertà, l’evasione, l’immaginazione e la leggerezza di un istante.

Orari di apertura:

Mar / Dom 15:00 — 19:00

Soggetti proponenti: OFF-ART di Pamela Venturi: laboratorio artigianale dal 2004. Creazione artigianale di oggetti in ceramica, oggetti d’uso quotidiano, dal design ricercato e originale. Lavorazione al tornio e a lastra, grès cotto a 1260 gradi disegnato con pastelli ceramici e smalti colorati. VetridiVetro, transvalutation of glass idea di Emanuele Frassi: vetreria artistica che propone solo manufatti artigianali, quali sculture, vetrate artistiche, pannelli decorativi, oggetti d’arredo e luminarie di design, tutti realizzati quasi interamente con vetro di recupero. Emanuele Frassi punta a contemporaneizzare la tecnica Tiffany a partire dal disegno fino a giungere ad una tridimensionalità finora poco cercata, interessato più al concetto che al” Bello” pare contrapporsi a quella sorta di neo barocco caratterizzato da virtuosismo e lusso lussureggiante che spesso accomuna simili lavorazioni. Nel 2018 partecipa alla sua prima esposizione: la biennale internazionale d’arte di Bari (BIBART) e vince il primo premio nella categoria installazioni.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. Sono tutte accessibili, dotate di strumentazione tecnica e supporto per la vostra organizzazione.

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 12:00 | 14:30 — 17:00
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
[email protected]

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
[email protected]

Super

Volontari per Brescia

333 5658864 [email protected]    riceve su appuntamento

Chiusure speciali

14-15 agosto 2023

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.