MO.CA

MO.CA

MO.CA

14.05

Mille colori. Un viaggio fra suoni e repertori delle percussioni classiche

domenica 14 Maggio 2023

ore 18:30

Sala Danze

A cura di

Un evento Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023

Ingresso € 5 / 3*

Torna Bazzini Consort a Palazzo, l’appuntamento del Bazzini a MO.CA – Centro per le nuove culture, con un concerto alla scoperta dei mille suoni delle percussioni, con Filippo Pelucchi Gogna. Alternando brani per marimba a brani per vari strumenti della famiglia delle percussioni, Filippo Pelucchi Gogna darà vita ad un dialogo fra le armonie tipiche del linguaggio classico, espresse attraverso il suono legnoso della marimba, e gli effetti e colori tipici del tamburello basco e del rullante. Il programma si apre con una composizione originariamente destinata al suono pizzicato del clavicembalo: Les Barricades Mysterieuse di Couperin, un rondeau dal carattere tranquillo e rassicurante. Segue un brano che, seppur recente, è già diventato un classico del repertorio per tamburo: “Asventuras” del celebre percussionista polacco-tedesco Alexej Gerassimez. Scritto nel 2010 in occasione del concorso internazionale “TROMP percussion” di Eindhoven, risultò vincitore. Si giunge al cuore del programma con la suite di Johann Sebastian Bach in sol maggiore: una raccolta di danze lente e veloci, Preludio, Allemanda, Corrente, Sarabanda, Minuetto e Giga, appartenenti alle tradizioni di danze musicali di Spagna, Germania, Francia, Inghilterra e Italia.

I successivi brani sono brevi suggestioni sonore dal carattere virtuosistico. Gerardo Capaldo, percussionista del Teatro alla Scala di Milano, scrisse una piccola raccolta di quattro studi per tamburello basco, il primo dei quali si distingue per la ricerca di colori con l’ausilio di tecniche tipiche del Tamburo a Cornice del sud Italia, del Riqq medio-orientale e delle tecniche orchestrali occidentali. Emmanuel Séjourné, percussionista, compositore e didatta francese dei più acclamati, nel 2021 pubblicò una graziosa raccolta di capricci virtuosistici per marimba, il primo dei quali si caratterizza per il carattere descrittivo/onomatopeico, con riferimento al canto di un uccellino: “Colibrì”. Non poteva mancare un riferimento alla sconfinata tradizione militare americana, addolcita dalle acciaccature francesi. Con questo intento, Joe Tompkins ha pubblicato una cinquantina di assoli per rullante che uniscono questi due mondi musicali dei più prolifici. Chiude il programma Libertango di Eric Sammut, scritto nel 1995 in occasione LHS Marimba Competition, gli valse la vittoria.

* Biglietto Intero €5
Ridotto soci Bazzini Consort €3

Orari di apertura:

1° concerto 18.30 | 2° concerto 20.45

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie ed eventi privati nelle aule nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. Sono tutte accessibili, dotate di strumentazione tecnica e supporto per la vostra organizzazione.

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 2978831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 17:30
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:30 — 12:30
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Lun / Sab 9 – 12 | 15 -19
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

030 2978831
[email protected]

Avisco

030 252 1107
[email protected]

Touring Club 

028 526 266
[email protected]

Chiusure speciali
Il centro culturale rimane chiuso al pubblico:
Nel periodo invernale, dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Nel periodo estivo dal 1 al 31 agosto.
Altre festività: Pasqua e Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 1 novembre, 8 dicembre.

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.