21-22-23 Giugno 2019
Un festival coraggioso per bambini e ragazzi, che coinvolge anche il pubblico adulto nell’esplorazione di un mondo affascinante ed ignoto: la mente.
Un festival cross-disciplinare ricco di eventi, tra teatro, danza, musica, cinema d’animazione, fotografia, dove noi ragazzi siamo creatori e proponiamo di esserlo anche a voi, grazie a laboratori incontri, dibattiti, party e tanti eventi.
PROGRAMMA:
Da venerdì 21 a domenica 23 | Lume (della Ragione)
Installazione luminosa a cura di Arianna Pagani
Portico MO.CA
Venerdì 21
ore 18:00 | Viaggio nel sogno
Il volo dello spirito tra sonno e veglia
Incontro con Tommaso De Angelis
Sala Danze | 15+ | 60′ | Ingresso gratuito
ore 19:00 | Aperitivo di benvenuto
Corte MO.CA | Ingresso gratuito
ore 20:00 | Report the Future
Di e con Diego Cabrera, Alice Colombo, Hussem Hadjamor, Giorgia Tonelli, Alvise Ferrari, Albin Musay; docenti: Laura Miceli, Sara Polotti, Laura Valli, Lucilla Viola | Spettacolo Teatrale
Spazio Teatro IDRA | 15+ | 30′ | Ingresso gratuito
Ore 21:15 | Ubu Re, Ubu Chi?
Compagnia Kanterstrasse
Drammaturgia e regia di Simone Martini, con Luca Avagliano, Simone Martini e Alessio Martinoli
Spettacolo Teatrale. Corte MO.CA | 14+ | 50′ | 5€
ore 22:30 | OniroNight
Mekis live + environment
Sala Alberi | 15+ | Ingresso gratuito
Sabato 22
ore 10:30 | Musica, voce e movimento
Workshop a cura di Sì Musica
Corte MO.CA | 5-11 anni | 2h |Partecipazione Gratuita
Prenotazione obbligatoria
ore 16:00 | 1+1=3
Workshop a cura di Armida Gandini
Foyer Spazio Teatro IDRA | 6>10 anni | 2 h | quota di partecipazione 3€
Prenotazione obbligatoria
Ore 17:00 | Give Photography a chance
Sala Danze
Ingresso gratuito
Presentazione Libro Give Photography a chance a cura di Renato Corsini
Ore 19:00 | La stanza di Maria
a cura di Giorgio Rosa
con Cora Bonalumi, Matteo Gavotto, Elena Beraldo, Alessia Placido, Virginia Onorato, Christian Zeli e Michele Basso – Gruppo teatrale LABA – Accademia Belli Arti
Spettacolo teatrale
Spazio Teatro IDRA | 15+ | 90′ | Ingresso gratuito
ore 21:00 | Upward Mobility
L’inafferrabile movimento continuo nei corti animati di Emanuele Kabu
Proiezione ed incontro con l’autore
Spazio Teatro IDRA | 15+ | 90′ | 5 €
Ore 20:30 – 24:00 | Festa della Musica
Corte MO.CA | Ingresso gratuito
Laboratorio Folk Bresciana
Musiche e balli tradizionali
Domenica 23
Ore 11:00 | La voce che coccola: leggere e cantare con mamma e papà
Letture per bambini dai 12 ai 30 mesi a cura di Mariangela Agostini
IDRA Workspace | 45′ | Quota di partecipazione 3€
Prenotazione Obbligatoria
Ore 15:00 | Oh Luna!
Un viaggio stupefacente dentro lo spazio infinito dell’immagine video, alla ricerca di immagini lunari con il set del Videoattivo
Workshop a cura di Silvia Palermo e Irene Tedeschi – Avisco
Sala Alberi | 8>14 anni | Quota di partecipazione 3€
Prenotazione obbligatoria
Ore 18:30 | Zac! Colpito al cuore
Il Laborincolo/Teatro Pirata
Di Marco Lucci, Enrico De Meo, Simone Guerro, con Marco Lucci, Enrico De Meo
Spettacolo teatrale
Spazio Teatro IDRA | 4+ | 50′ | 5€
Ore 21:00 | Open Frames – spazio al cinema
Proiezione dei corti animati realizzati in AviscoLAB (10+)
Spazio Teatro IDRA | 10+ | 90′ | ingresso gratuito
BIGLIETTI:
Ubu Re, Ubu chi?, Upward Mobility e Zac! Colpito al cuore: ingresso 5 €
ACQUISTO DIRETTO IN GIORNATA DI SPETTACOLO
c/o Biglietteria MO.CA, da un’ora prima dello spettacolo.
PREVENDITE
A partire dal 10 giugno, dal lunedì al venerdì, presso gli uffici di Residenza IDRA
c/o MO.CA, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
WORKSHOP
1+1=3 a cura di Armida Gandini
(6-10 anni, max 15 partecipanti, quota di partecipazione 3€)
Oh luna! A cura di Avisco
(8-14 anni, max 15 partecipanti, quota di partecipazione 3€)
La voce che coccola: leggere e cantare con mamma e papà a cura di Mariangela Agostini
(12-30 mesi, max 10 bambini accompagnati da almeno un genitore, quota di partecipazione 3€)
Musica, voce e movimento a cura di Sì Musica
(5-11 anni, max 20 bambini) – Ingresso gratuito
Per partecipare è obbligatorio prenotare via mail scrivendo a [email protected] indicando il laboratorio per cui si richiede l’iscrizione, nome e cognome dei partecipanti e di un genitore, un numero di telefono ed una mail. La prenotazione è da ritenersi valida al ricevimento di una mail di conferma. Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell’ora d’inizio del laboratorio per poter perfezionare l’iscrizione. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al 3395916232.
INFORMAZIONI:
[email protected]
030 291592 – 339 2968449
Per rimanere sempre aggiornati segui l’Evento Facebook
IG: @mo.ca_brescia
#moca018 #mocabrescia #onironauti
Produzione: MO.CA – Centro per le nuove culture
Direzione artistica: Residenza IDRA, Associazione Avisco, Cooperativa Tempo Libero, Festa della Musica, Macof
Con la collaborazione di Luana Bertié, Matteo Gavotto, Alice Giovannini, Virginia Onorato, Arianna Pagani; comunicazione a cura di Martino Baldi e Margherita Magnino
Frame da Infinite Lust di Emanuele Kabu
Un progetto promosso da:
MO.CA – Comune di Brescia
A cura di:
I.DRA. – Avisco – Associazione festa della musica Brescia – Cooperativa tempo libero – MACO
Il festival è parte del progetto Young Challenge
Fondazione Cariplo
Vi comunichiamo che è in corso la fase di validazione delle proposte per il Logo di MO.CA.
A seguito dei numerosi progetti pervenuti, l'esito della selezione verrá comunicato appena possibile.
Stay tuned!