Il Mirmicoleone o Formica-leone è un animale leggendario che fa riferimento a due tradizioni differenti: nella prima e più diffusa esso è un animale stranissimo, nella parte anteriore leone e nella parte posteriore formica. Il Mirmicoleone nasce da un padre leone e una madre formica ma, non potendosi nutrire come il padre, che mangia carne, né come la madre, che mangia erbe, questo “leone-formica” muore pochi giorni dopo la nascita. Il Mirmicoleone ci ricorda che lo sfruttamento continuo della terra e della natura porta un prezzo troppo alto e l’unica risorsa possibile è la cooperazione. Il duo, Massimiliano Milesi, sax, Dudu Kouaté, percussioni, è guidato da questo principio nella creazione della propria musica, le forme ancestrali della musica africana si incontrano con la moderna improvvisazione senza l’uso di gerarchie. La musica dei due protagonisti fluisce liberamente in un dialogo incessante. Una doppia anima come appunto quella del Formicaleone.