MO[•]CA LIVE
MO.CA si ripresenta alla città con una veste nuova, sia al livello strutturale che culturale, grazie al grande lavoro di cooperazione tra il Comune di Brescia, Brescia Infrastrutture, che ne gestisce gli spazi, e le associazioni culturali che dal 2016 lo abitano: IDRA Teatro, Cooperativa Il Calabrone con Informagiovani, Associazione Festa della Musica, AVISCO, Ma.Co.f – Museo della fotografia, Università Cattolica, Makers Hub Brescia, Orchestra Bazzini Consort, Urban Center Brescia, Touring Club Brescia, Associazione Super e Viva Vittoria.
Le varie realtà, con capofila IDRA teatro per la direzione artistica e Il Calabrone per il coordinamento tecnico, nel 2019 hanno partecipando e vinto il bando di Fondazione Cariplo “Cultura di qualità” che ha permesso la riqualificazione di alcune parti importanti dell’edificio e la pianificazione di MO•CA LIVE con la produzione ragionata di oltre 100 eventi culturali programmati fino a giugno.
MO[•]CA LIVE è stato suddiviso in 9 percorsi che si alterneranno settimanalmente da ottobre 2021, ognuno progettato dai singoli partner aderenti con unico filo conduttore: produrre cultura di qualità, soprattutto in vista di Brescia e Bergamo Capitali della Cultura 2023.
MO•CA ANIME – rassegna di corti di animazione e laboratori audiovisivi per bambini
MO•CA CINEMA – proiezioni di film anche in lingua originale e cineforum
MO•CA CREA – laboratori creativi e di manualità
MO•CA FOTO – mostre e incontri con grandi fotografi
MO•CA IMPRO – spettacoli teatrali e di improvvisazione
MO•CA LEGGE – ciclo di incontri di lettura e presentazione di libri
MO•CA MAKE – laboratori su arte, artigianato e design
MO•CA MUSICA – rassegne di musica indipendente, jazz e classica
MO•CA VIVE – programmazione di incontri sullo spazio urbano, la città e la qualità della vita