MO.CA

MO.CA

MO.CA

02.03

— 09.04.22

Restauri Appartamento Nobile

Appartamento Nobile

Un evento Brescia Infrastrutture S.r.l., in collaborazione con l’Istituto d’istruzione superiore Tartaglia-Olivieri

Laboratorio di restauro, in alternanza scuola-lavoro, di alcune superfici dipinte dell’Appartamento Nobile di Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga.

La proposta ha inteso unire competenze e fasi operative di intervento di restauro all’attività didattica, offrendo agli studenti l’occasione di vivere un’esperienza stimolante e arricchente, sia in termini di conoscenze che di pratica nelle complesse attività di recupero, ripristino e conservazione di opere d’arte.

Una proposta innestatasi nell’ampio progetto di garantire agli studenti l’opportunità di gettare nuovi ponti su ambiti professionali esterni a quelli scolastici, chiarire i meccanismi di promozione, tutela e restauro dei prodotti artistici contemporanei e antichi, sperimentare pratiche e linguaggi dell’arte contemporanea, incrociare concretamente le competenze dei diversi ambiti artistici.

Nei mesi scorsi, a seguito di sopralluoghi periodici, gli studenti hanno proceduto allo studio e all’analisi dello stato di conservazione delle superfici dipinte di alcune sale di Palazzo Colleoni danneggiate da infiltrazioni. Questo primo approccio si è espresso nella redazione di un progetto di restauro e stesura di una relazione tecnico specialistica volta a focalizzare l’attenzione sulle metodologie d’intervento necessarie .

Il progetto didattico nella prima fase ha visto gli studenti mettersi in gioco anche con attività in modalità workshop , durante le quali l’architettura e i dipinti murali delle sale sono stati messi a fuoco tramite lo schizzo architettonico e alcune strategie per il renderig grafico- pittorico.

In tal modo si è voluto rafforzare e approfondire nei ragazzi le competenze tecniche manuali della resa degli effetti ambientali naturali e architettonici.

Dal prossimo 2 marzo e fino ai primi giorni di aprile si procederà invece all’apertura in diretta (live) di un laboratorio di restauro, con la direzione tecnica della prof.ssa Elisa Pedretti, coordinatrice del progetto per la classe 5A Liceo e restauratrice, con presenza costante della restauratrice Adele Morfino e il nulla osta della Soprintendenza. Per circa due mesi la restauratrice sarà affiancata dagli studenti, i quali si alterneranno e opereranno accanto a lei anche sotto lo sguardo del pubblico e dei visitatori.

Orari di apertura:

Lun / Ven 15:00 — 17:00

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie ed eventi privati nelle aule nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. Sono tutte accessibili, dotate di strumentazione tecnica e supporto per la vostra organizzazione.

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 2978831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 17:30
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:30 — 12:30
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Lun / Sab 9 – 12 | 15 -19
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

030 2978831
[email protected]

Avisco

030 252 1107
[email protected]

Touring Club 

028 526 266
[email protected]

Chiusure speciali
Il centro culturale rimane chiuso al pubblico:
Nel periodo invernale, dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Nel periodo estivo dal 1 al 31 agosto.
Altre festività: Pasqua e Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 1 novembre, 8 dicembre.

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.