Una scuola di formazione aperta a tutte e tutti.
CONTESTO
Numerose inchieste evidenziano il radicamento di cosa nostra, camorra e ‘ndrangheta nel territorio lombardo. Il contrasto del fenomeno mafioso richiede una cittadinanza consapevole e attiva: per questo nasce la Scuola Popolare Antimafia.
UNA SCUOLA PER TUTTE E TUTTI
La volontà di divulgare oltre i confini universitari i contenuti innovativi prodotti in ambito accademico, in materia di Sociologia e Storia della criminalità organizzata, ha spinto un gruppo di professionisti, studenti, ricercatori e collaboratori del Prof. Nando dalla Chiesa alla creazione di una Scuola Popolare Antimafia volta a raggiungere anche cittadine e cittadini che, per varie ragioni, non riuscirebbero a usufruire dell’offerta formativa universitaria. Una scuola che sappia contemporaneamente formare e aggregare nuovi soggetti impegnati a vario livello nel contrasto alla criminalità organizzata.