MO.CA

MO.CA

11.12

SuperSpettro: Ignatz (BE) + Soniche24

ore 20:30

Sala Danze, Sala Conversazioni

A cura di

Ingresso offerta 5€

SuperSpettro apre le porte di Sala Danze a MO.CA – Centro per le Nuove Culture a Brescia presentando Ignatz, progetto solista per chitarra e loop del musicista belga Bram Devens. Per il quarto anno di collaborazione con il Centro Musica di Modena performerà dal vivo anche Soniche24, collettivo musicale composto da Simone Caparrucci, Roberto Di Blasio, Andrea Fabris, Andrea Geremia e Lorenzo Setti che porta in concerto la composizione nata all’interno della residenza artistica Sound as Time, coordinata dal compositore e percussionista norvegese Ingar Zach e curata da Riccardo La Foresta. In Sala Conversazioni un intervento a cura di Super.

Ignatz è l’alter ego del musicista belga Bram Devens. È anche il nome del topo ideato nel 1910 dal fumettista George Herriman nemico di Krazy Kat, il quale interpretava i mattoni che gli lanciava in testa come dichiarazioni d’amore.
Bram Devens usa Ignatz come suo alter ego e arriva armato con la sua pila di mattoni: canzoni scarne ed emotive, avvolte negli effetti, corrose dal nastro adesivo, spinte dall’improvvisazione e dalla spontaneità.
Le canzoni di Ignatz nascono da una struttura folk spoglia, paragonata al primitivismo dei V.U. o Henry Flynt – ma queste canzoni suonano invertite, gettate alla deriva, da sotto la superficie. Laddove il traforo di Devens è ornato, è eseguito con raffinata grossolanità. Loop autonomi si separano l’uno dall’altro. Le canzoni sfiorano le percussioni, le note di basso o uno scarno motivo di tastiera. Una voce parla dal cuore della canzone con un accento strascicato e spezzato.
Oltre a lavorare da solo, Ignatz ha suonato con la band De Stervende Honden. La band ha smesso di suonare dal vivo all’inizio del 2023.

Soniche 2024 è un collettivo musicale nato all’interno della residenza artistica Sound as Time nel contesto del Centro Musica di Modena e che si sviluppa all’interno del progetto Sonda Music Sharing – Super(So)Niche, realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna – legge regionale per lo sviluppo del settore musicale e all’interno delle attività legate a Modena Città creativa Unesco per le Media Arts.

Informativa trattamento dati newsletter.
Ho visionato l'informativa ai sensi dell'art. 13 GDPR e autorizzo il trattamento dei dati.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.