MO.CA

MO.CA

MO.CA

10.11

— 19.11.23

Video Sound Art Festival XIII edizione – BABEL

Inaugurazione

ore 18:00

Sala Danze, Conversazioni, Diana

A cura di Video Sound Art

Ingresso libero

VIDEO SOUND ART presenta la XIII edizione del Festival dal titolo Babel in programma dal 10 novembre con un progetto espositivo diffuso in tre città della Lombardia – Brescia, Bergamo e Milano. Il festival si concentra sulla natura ambigua del linguaggio: screening program, installazioni e performance compongono un palinsesto costruito in collaborazione con istituzioni internazionali. Dalle indagini sulle lettere degli alfabeti del mondo, condotte dal gruppo editoriale olandese MacGuffin, alle ricerche sull’identità espressa attraverso il linguaggio video realizzate dalla curatrice Laura Lamonea presso la CNAP – Centre national des arts plastiques di Parigi.

La XIII edizione partirà dalla città di Brescia e coinvolgerà tre sedi: il MO.CA – Centro per le Nuove Culture, il Bunkervik e il cinema Nuovo Eden.
Le sale del MO.CA e i corridoi del Bunkervik ospiteranno il percorso espositivo costituito da una prima sezione di opere – installazioni video, sculture e performance – dedicata alla lingua madre, alla lingua imposta e reinventata, alle lettere che aprono una riflessione sul rapporto tra la parola e il mondo.
Presso la sala Conversazioni, sala nobiliare del MO.CA, confluiranno le ricerche condotte dai curatori Kirsten Algera ed Ernst van der Hoeven con un’installazione dedicata al tredicesimo numero del progetto editoriale MacGuffin. I visitatori saranno invitati ad interagire con i contenuti della rivista con il supporto di mediatori del festival. L’intento è creare uno spazio di lettura e discussione, un luogo di scambio senza appuntamento preciso, per catalizzare una riflessione collettiva sul ruolo della lettera dal punto di vista del femminismo, delle identità culturali, dell’ecologia o dell’emancipazione. Dal pixel, elemento base della lettera digitale, all’impatto culturale della tipografia araba.

Il festival proseguirà al cinema Nuovo Eden con un programma di screening composto da opere video provenienti dalla collezione CNAP e film selezionati in collaborazione con il team del cinema bresciano. Le opere, attraverso materiali recuperati – dalla documentazione televisiva, dalla rete e da archivi – rivelano narrazioni di resistenza, raccontano storie e aprono a nuove formule interpretative, soffermandosi sugli aspetti del reale più difficili da catturare.

Artisti ospiti: Haig Aivazian, Giuseppe Boccassini, Marilisa Cosello, David Claerbout, Jordi Colomer, Andrea d’Amore, Alexandre Erre, Cyprien Gaillard, Camille Henrot, MacGuffin – Kirsten Algera ed Ernst van der Hoeven, Rania Stephan, Hito Steyerl, Natália Trejbalová, Angela Xu.

Con il contributo di:
Comune di Brescia
Fondazione Banca del Monte di Lombardia

In collaborazione con:
MO.CA – Centro per le Nuove Culture
Cinema Nuovo Eden
Bunkervik

Con il supporto di:
CNAP – Centre national des arts plastiques

Orari di apertura:

Venerdì 10 novembre, h. 18:00 – 22:00

Sabato 11 novembre, h. 16:00 – 21:00

Domenica 12 novembre, h. 10:00 – 19:00

Martedì 14, mercoledì 15, giovedì 16 h. 14:00 – 19:00

Venerdì 17 Novembre, h. 14: 00 – 22:00

Sabato 18 novembre, h. 10:00 – 22:00

Domenica 19 novembre, h. 10:00- 19:00

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 12:00 | 14:30 — 17:00
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
[email protected]

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
[email protected]

Super

Volontari per Brescia

333 5658864 [email protected]    riceve su appuntamento

Chiusure speciali

14-15 agosto 2023

25 dicembre 2023

1 gennaio 2024

 

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.