MO.CA

MO.CA

MO.CA

16.04

Violoncello solo. Tra danze e brani popolari europei da Bach a Henryson

domenica 16 Aprile 2023

ore 18:00

Sala Danze

A cura di

Un evento Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023

Ingresso € 5 / 3*

Un italiano, un tedesco, uno svedese e uno spagnolo… non è l’inizio di una barzelletta ma i paesi che attraverserà domenica Federico Bianchetti con il suo violoncello.

Nella cornice di Sala Danze a MO.CA – Centro per le nuove culture, il primo violoncello del Bazzini Consort eseguirà un programma incentrato sulla musica popolare europea, spaziando dalla perfezione barocca di Bach al contemporaneo Henryson, violoncellista svedese che fonde sonorità classiche a toni più contemporanei.

Nell’ottica di valorizzare le eccellenze contemporanee della musica bresciana, un momento particolare sarà dedicato a Giancarlo Facchinetti, compositore bresciano scomparso nel 2017, di cui Bianchetti eseguirà l’Elegia per violoncello solo.

* Biglietto Intero €5
Ridotto soci Bazzini Consort €3

Federico Bianchetti si è Diplomato in violoncello presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia, sotto la guida del Maestro Paolo Perucchetti. Ha conseguito presso il Conservatorio della Svizzera Italiana il “Master of Arts in Music Performance” sotto la guida del Maestro Enrico Dindo. Durante il primo anno ha studiato con il Maestro Monika Leskovar. Ha frequentato l’Accademia “Pavia Cello Accademy” nella classe del Maestro Enrico Dindo, seguendo masterclass con Giovanni Sollima e Asier Polo. Ha frequentato il corso di perfezionamento del Maestro Giovanni Gnocchi presso l’accademia di Fiesole e presso l’accademia di Salsomaggiore Terme. E’ il primo violoncello dell’Orchestra Bazzini Consort di Brescia, con la quale ha collaborato con artisti come Andrea Lucchesini, Giovanni Sollima, Alessandro Allegrini, Giovanni Gnocchi, Giulio Tampalini e Danilo Rossi. Ha ricoperto il ruolo di primo violoncello nell’Orchestra del Conservatorio della Svizzera Italiana in più occasioni, collaborando con Giovanni Antonini, Marc Andreae, Kleidi Sahatci e Alessandro Moccia. Si è esibito in formazioni cameristiche con i violinisti Pavel Berman, Kleidi Sahatci e Eva Bindere. Ha suonato anche con l’Orchestra da Camera di Mantova, sotto la guida del Maestro Carlo Fabiano, l’Orchestra da Camera di Brescia e la Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, sotto la direzione di Umberto Benedetti Michelangeli. Il concerto è inserito nel progetto Elements4life, vincitore del bando di Fondazione Cariplo “Bergamo Brescia Capitale della Cultura”.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie ed eventi privati nelle aule nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. Sono tutte accessibili, dotate di strumentazione tecnica e supporto per la vostra organizzazione.

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Nessun bando attualmente aperto

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 2978831
[email protected]

Ma.Co.f
Centro della Fotografia Italiana

Mar / Dom 15:00 — 19:00
366 380 4795
[email protected]

Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
[email protected]

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
[email protected]

Urban Center Brescia

Lun / Ven 9:00 — 17:30
030 297 8770
[email protected]

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:30 — 12:30
375 589 9446
[email protected]

Viva Vittoria

Lun / Sab 9 – 12 | 15 -19
[email protected]

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

030 2978831
[email protected]

Avisco

030 252 1107
[email protected]

Touring Club 

028 526 266
[email protected]

Chiusure speciali
Il centro culturale rimane chiuso al pubblico:
Nel periodo invernale, dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Nel periodo estivo dal 1 al 31 agosto.
Altre festività: Pasqua e Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 1 novembre, 8 dicembre.

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.